Home » Blog » Storie di redenzione e trascendenza

Storie di redenzione e trascendenza

Film che consiglio e che a me sono stati suggeriti da Oltre il Visibile, un’associazione che guida la scelta delle pellicole che danno senso alle mie serate. Riporto la loro presentazione insuperabile.

Due film proiettati nel mese di giugno 2021ad Amelia in Umbria, nell’ambito di una mini rassegna intitolata “Le Disobbedienti”.

Storie di redenzione e trascendenza: donne combattive, tenaci, ribelli in un mondo arcaico, che affrontano la possibilità reale di sovvertire – oggi – le convenzioni di una società ancora fondamentalmente patriarcale e violenta.
Così le storie raccontate nei film di questa mini-rassegna finiscono per perdere le sue connotazioni cronachistiche per mettere in discussione un ruolo femminile che si vorrebbe inchiodato al passato e alla subalternità.

Autonome, coraggiose, anticonformiste: grazie alla loro grande forza fanno sì che le lacrime versate, anziché inaridire, scaldino i cuori e trasformino la rabbia e il dolore in un nuovo e ancora più grande amore.

DIO È DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA

Macedonia, Belgio, Slovenia, Croazia, Francia, 2019, 100 min. – v.o.sott.it

Macedonia. Disillusa dalla vita e senza lavoro, la giovane Petrunya si ritrova per caso nel mezzo di un’affollata cerimonia religiosa riservata agli uomini: una croce di legno viene lanciata nel fiume e chi la recupera avrà un anno di prosperità…
Premiato dalla giuria della Berlinale 2019, il lungometraggio accende i riflettori sul ruolo della donna in una società patriarcale come quella macedone e pone al centro dell’attenzione due poteri consolidati come la Chiesa e lo Stato.

I RACCONTI DI PARVANA – THE BREADWINNER

Animazione – Canada, Irlanda, 2017, 94 min.

I racconti di Parvana è la storia di una ragazza di 11 anni cresciuta sotto il regime talebano nella Kabul del 2001 che opprime la libertà delle donne. Quando il padre viene ingiustamente arrestato, Parvana decide di travestirsi da uomo per poter lavorare e così occuparsi della sua famiglia. Questa audace ragazzina mette a rischio la propria vita traendo forza proprio da quelle storie che il papà le raccontava per farle conoscere la cultura e la bellezza dell’Afghanistan.